Home / Sergio Brugnoli / HELSINKI / martedì 31 ottobre 23

- Caffetteria Kahvila Regatta
viste 10204
Si trova nei pressi del monumento a Sibelius. Si possono gustare deliziosi dolci alla cannella e nel giardino si possono arrostire salsicce, ammirando nel contempo il paesaggio marittimo affacciato sul Mar Baltico. - La caffetteria e il Mar Baltico
viste 13396
La caffetteria e il Mar Baltico - Interno della caffetteria
viste 12911
Interno della caffetteria. - Kahvila Regatta
viste 14259
Grigliata alla Caffetteria Kahvila Regatta. - La Biblioteca Nazionale
viste 10919
La Biblioteca Nazionale - Il Parlamento
viste 10290
Massiccio edificio di granito rosso preceduto da imponenti gradini che portano al colonnato, è stato costruito su progetto dell'architetto finlandese Johan Sigfrid Sirén. Inaugurato nel 1931, accoglie i 200 membri della Camera unica, eletta ogni quattro anni a suffragio universale. - Il Parlamento
viste 13440
Il Parlamento - Scultura
viste 12886
Scultura naïf del 2007 di Jukka Lehtinen, nelle vicinanze del Piccolo Parlamentno. - Dintorni della staazione
viste 10170 - La meravigliosa cattedrale cittadina, Tuomiokirkko
viste 9764
La maestosa Cattedrale luterana, bianca con le cupole blu è la costruzione più vistosa della piazza del Senato e la più riconoscibile. Progettata da Carl Ludwig Engel fu portata a termine nel 1852. - La Cattedrale
viste 12301
La Cattedrale da un'altra angolazione - Interno della Cattedrale
viste 9918
Come detta la tradizione luterana, la chiesa è severamente spoglia e lo è quasi più di ogni altra chiesa luterana: questo le dona una particolare atmosfera di tranquillità. Gli interni, completamente bianchi come l’esterno, sono adornati solo delle statue di Lutero e Agricola, padre della Riforma in Finlandia. Tra i diversi particolari di interesse che si trovano all'interno della Cattedrale ci sono un pulpito di Timeon Karl von Neff e una pala d'altare. Le statue di Filippo Melantone e Martin Lutero, unite allo stile semplice e austero dell'edificio, sono la testimonianza dell'allontanamento dal Cattolicesimo durante la Riforma luterana. Gli interni sono completamente bianchi come la facciata. I banchi di legno possono ospitare fino a 1300 persone. - Altare della Cattedrale
viste 9650
Altare della Cattedrale di Helsinki. Il dipinto raffigura la deposizione di Gesù. - L'organo
viste 10735
L’organo della Chiesa, realizzato nel 1967 con 57 registri. - La Cattedrale di Uspenski o della Dormizione
viste 9833
La Cattedrale di Uspenski o Della Dormizione riempie il cielo della città di Helsinki con le sue tredici cupole a forma di fiamma, realizzate in oro 22 carati, che brillano sopra l'imponente costruzione di mattoni rossi, richiamando evidenti segni dell'influenza russa che in passato è stata molto forte in Finlandia. E' una delle mete più turistiche di Helsinki poichè la Cattedrale è la chiesa ortodossa più grande dell'Europa nord-occidentale. La struttura è circondata dal verde della collina che si alza pian piano dal livello del mar Baltico. L'edificio è stato realizzato su progetto dell'architetto russo Alexey Maksimovich Gornostaev e i lavori durarono circa otto anni; terminarono nel 1868 e, il 25 ottobre dello stesso anno, venne inaugurata solennemente.