Home / Sergio Brugnoli / LIDO DI JESOLO, Natale 2012 / Presepe all'Arena di Verona 39

Search in this set

Il presepe ormai l’abbiamo visto. Decidiamo di andare a Venezia. Ci siamo già stati più di una volta, ma Venezia è sempre Venezia. Andiamo con l’auto fino a Punta Sabbioni poi proseguiamo con il battello fino a Venezia. La giornata è splendida. Siamo in dicembre. Ci sono turisti come sempre, ma non come in estate. Ne approfittiamo per visitare la Basilica di San Marco che non abbiamo mai potuto visitare per il gran numero di turisti in attesa di entrare. Manco a dirlo è bellissima. Giriamo passando nei vari sotoporteghi, poi sbuchiamo sul Ponte di Rialto. Andiamo a mangiare qualche cosa poi visto il pomeriggio a disposizione andiamo all’isola di Murano a circa 1 km da Venezia, nota per le sue vetrerie. Il cielo è di un azzurro e la temperatura buona. Giriamo. Troviamo diverse vetrerie ancora attive che, a tutt'oggi, lavorano il vetro ancora con sistemi artigianali. Ne visitiamo una. Ritorniamo a Venezia che fa ormai buio, prendiamo il battello e ritorniamo in albergo a Jesolo. E’ giovedì e partiamo verso casa, Lugano. Prima pero’ ci fermiamo a Verona, nella suggestiva cornice dell'Arena. C’è la Rassegna internazionale del Presepio nell'Arte e nella Tradizione. Oltre 400 esemplari di presepi provenienti dai più importanti musei internazionali e da collezioni private. Molto belli. I presepi sono realizzati con suggestivi effetti speciali che creano un’atmosfera eccezionale. La Stella cometa che nasce dall'Arena è il simbolo della manifestazione. Usciamo. Fuori un tipico mercatino invita la gente a curiosare tra i più svariati prodotti dai mille colori. C'è una bella caratteristica atmosfera natalizia. Ripartiamo verso Lugano.