Partiamo da Lugano l’11 dicembre con la nostra Peugeot 407 e arriviamo a Jesolo a metà pomeriggio. Prendiamo l’albergo. Breve doccia e poi via per una visita alla cittadina prima dell’ora di cena.
Subito girato l’angolo dell’albergo ci imbattiamo nel capannone dell’avvenimento. Decidiamo di entrare. Non si paga. Poca gente all’interno.
Giriamo tra i personaggi del presepe e dopo circa 25 minuti terminiamo la visita. Usciamo. Che dire ? I personaggi rappresentati sono veri capolavori, bellissimi. Forse noi ci aspettavamo un ambiente più natalizio, con bancarelle che saranno sempre le stesse, ma fanno molto ambiente, tanta gente, profumi di candele e di vin brûlé.
Giriamo in città intirizziti dal freddo alla ricerca di un ristorante dove cenare e dopo circa mezz’ora di avvisi “siamo chiusi fino al …” ne troviamo finalmente uno dove poter cenare. La nostra voglia di pesce purtroppo non ha potuto essere soddisfatta, ma l’importante è che abbiamo trovato un ristorante aperto. Torniamo all’albergo dove ci dicono che siamo a inizio settimana (martedì) ed in città tutto è chiuso. Chi visita il presepe arriva nel fine settimana. Allora per l’entrata c’è la coda e diversi ritrovi pubblici sono aperti. .. A saperlo prima …!