6 photos
E' il 4 aprile 2013. Partiamo da Lugano a mezzogiorno in punto. Questa volta i compagni di viaggio sono Guya e Tiziano. Andiamo al posteggio riservato, ci portano all'aeroporto, sbrighiamo le formalità. Breve pranzo ma buono e infine imbarco con EasyJet per Londra. Siamo fortunati in quanto Guya e Tiziano sanno l'inglese e quindi noi due ci calamitiamo. Il viaggio è tranquillo. Sopra le nuvole cielo azzurro e sole caldo. Dopo un'ora e mezza atterriamo a Londra-Gatwick. Non vi dico. Uno shock ! Fuori nevischia, fa freddo e tira vento. Un taxi ci porta all'albergo sito a Piccadilly Circus in un'ora e 20 minuti.
L'albergo il THISTLE PICCADILLY è bello con ottime camere. Si è fatta notte. Durante il tragitto ha smesso di nevicare, ma è rimasto il vento freddo. E' sera inoltrata e usciamo per cena in uno steakhouse vicino. Nel ritornare all'albergo incontriamo tanti artisti di strada che si esibiscono circondati da turisti incuranti del freddo. Domani inizierà la visita alla città.
-
5 aprile
48 photos5 aprile - venerdì. Partiamo dall’albergo in cerca di un posto per colazionare. Poi, a piedi, proseguiamo per TRAFALGAR SQUARE. Bellissimo. Il tempo è nuvoloso e freddo. Proseguiamo per il ST. JAMES PARK. Bello, verde, con tanti animali quali piccioni, scoiattoli, gazze, corvi, pellicani, ecc. Andiamo avanti. Arriviamo a BUCKINGHAM PALACE. C’è molta gente che, come noi, attende il cambio della guardia. Finalmente questo avviene. Abbiamo preso tanto freddo, ma una volta vale la pena di vedere questo avvenimento. Entriamo in un tipico pub e pranziamo. Ripartiamo e andiamo ai MAGAZZINI HARRODS. Immenso. Rientriamo in albergo con il metro. Breve pausa, doccia in fretta, cambio d’abiti. Andiamo al BARBICAN CENTRE. Qui un amico di Tiziano e Guya riceve oggi la laurea per il buon esito degli esami universitari. Ci sono anche i suoi parenti. Beviamo champagne. Lasciamo il Barbican e salutiamo tutti. Andiamo a cena. Finito, Tiziano ci annuncia una sorpresa senza specificare più di tanto. Usciamo dal ristorante, camminiamo un po’ finché arriviamo al NOVELLO THEATRE. Qui è in programma il musical MAMMA MIA. Due ore di spettacolo. Bellissimo. Scenografia allegra e dinamica, le musiche assolutamente coinvolgenti! A piedi ritorniamo all’albergo. In giro tanta gente. -
6 aprile
24 photos6 aprile - sabato. Colazione al bar di ieri, poi con il metro andiamo alla Stazione di Westminster. Usciamo al sole e la vista del BIG BEN (ora Elizabeth Tower) ci sorprende. Finalmente l’ho visto anch’io. Imponente. I suoi rintocchi mi emozionano. Ci mettiamo in coda e visitiamo il PARLAMENTO con un tour con guida in italiano. L'itinerario, che si snoda tra la Camera dei Comuni e quella dei Lord, segue lo stesso percorso processionale di Sua Maestà la Regina alla cerimonia di apertura del Parlamento e termina nella favolosa Westminster Hall le cui pareti sono ancora quelle costruite da William Rufus nel 1097. Interessante. Prossima visita la CATTEDRALE DI WESTMINSTER. La visitiamo assistiti da un’audio guida in italiano che spiega cosa e dove. Grande, bella. Pranziamo in loco. Ripartiamo. Prendiamo nuovamente il metro e ci dirigiamo verso il TOWER BRIDGE. Manco a dirlo bello e di effetto anche questo. Passeggiamo in riva al Tamigi, vediamo dall’esterno una nave da guerra, poi entriamo in un bar situato nella CITY HALL di Londra. Riposiamo un momento, poi ci incamminiamo passando vicino al LONDON BRIDGE e con il metro, rientriamo in Piccadilly Circus. Usciamo per cena. Questa sera va di moda il “messicano”. Buona. Rientriamo per dormire. Domani andremo a Wimbledon. -
7 aprile - Wimbledon
36 photos7 aprile - domenica. Colazione al solito bar. Prezzo giusto e buona. Oggi, giorno speciale per noi amanti del tennis. Infatti, in programma c’è la visita a WIMBLEDON, un sobborgo nella periferia sud-occidentale della capitale inglese, a circa 10 chilometri dal centro città. Prendiamo il metro e dopo un paio di cambi arriviamo a destinazione. Emozionante. In quel posto hanno giocato i migliori tennisti di tutti i tempi. Le nostre conversazioni sono andate subito su Federer. Abbiamo visitato con una guida i diversi campi, tra i quali i più spettacolari sono il Court 1 e il Centre Court, quest’ultimo dove vengono disputate le partire dei migliori e la finale. Il museo offre un fantastico mondo multidimensionale che racchiude trionfi, immagini, tradizioni e suoni che hanno fatto di Wimbledon il titolo più ambito del tennis. Pranzo in loco. Nella “shop” acquistiamo diversi souvenirs, poi con bus e metro andiamo fino a NOTTING HILL. Da lì, a piedi, proseguiamo per OXFORD STREET e REGENT STREET, le strade dello shopping. Anche noi facciamo i nostri acquisti. Arriviamo all’albergo. Breve pausa poi usciamo a cena. Andiamo in un altro steakhouse. Un taxi ci porta poi fino al BIG BEN e a WESTMINSTER. Di notte, illuminati, sembrano ancora più belli. Ritorniamo sempre in taxi all’albergo dove facciamo le valigie. Domani pomeriggio si parte. Oggi abbiamo avuto bel tempo. -
8 aprile - ritorno
15 photos8 aprile - lunedì. Si parte. Le vacanze sono terminate. Sfruttiamo comunque fino all’ultimo minuto. Questa mattina colazione al “Caffè Nero”. Buona e prezzo giusto. A piedi andiamo a TRAFALGAR SQUARE poco lontano. Proseguiamo fino a CHINATOWN, CARNABY STREET e per ultimo REGENT STREET. Entriamo nei magazzini “Liberty” a curiosare. Ottimo arredamento. Usciamo, ci dirigiamo all’albergo, chiudiamo le valigie, formalità di uscita e attendiamo il taxi. E’ mezzogiorno in punto e partiamo verso l’aeroporto di Londra-Gatwick. Raggiungiamo MILANO-Malpensa verso le 18.30. Poi raggiungiamo LUGANO. E’ stata una bella vacanza.